Zainetto in canapa e cotone bio PURE®
Nonostante il suo piccolo volume questo zainetto è molto spazioso e pratico. Lo scomparto principale, che può essere chiuso a sacco con un cordoncino, è posizionato sotto una patta dotata di chiusura magnetica. C’è una piccola tasca con zip separata situata nello scomparto principale, mentre le fibbie decorative sulla parte anteriore sono chiuse con pratici magneti. La base è stata rinforzata con strisce di cuoio e piedini di metallo per generare stabilità; gli spallacci larghi 4 cm sono regolabili in lunghezza.
Piccolo ma impertinente
A guardarlo non ce lo si aspetterebbe, ma questo mini zaino è davvero un concentrato di stile. Nonostante il volume ridotto, offre molto spazio ed è ideale per lo shopping. Lo scomparto principale, che può essere chiuso con una coulisse, è posizionato sotto una patta con chiusura magnetica. All’interno dello scomparto principale si trova una piccola tasca separata con cerniera.
Particolarmente pratiche: le fibbie decorative sulla parte anteriore della borsa si chiudono con pratici magneti, consentendo di accedere rapidamente ai propri oggetti. Il fondo è stato rinforzato con strisce di pelle e fermi metallici per garantire stabilità; gli spallacci larghi 4 cm sono regolabili in lunghezza.
PURE® impiega materie prime naturali che alla fine dell’utilizzo possono essere ricondotte nel ciclo ecologico, come fibre di canapa e cotone, nonché pellame conciato senza prodotti chimici inquinanti. L’impiego della canapa assicura una grande resistenza agli strappi. Scegliendo gli articoli in tessuto naturale, avete optato per materiali non inquinanti, vera alternativa alle solite borse in tessuto sintetico ottenuto dalla sintesi del petrolio.
- Materiale: 55% canapa / 45% cotone bio, inserti in cuoio.
- Misure: altezza 28 cm larghezza 25 cm profondità 12 cm
- Volume : 8,4 l
Consigli d’uso: Lavare a mano in acqua tiepida, non strizzare, usare solo detersivi delicati e possibilmente bio, si consiglia di appendere per l’ asciugatura.
La canapa tessile
La lavorazione della canapa è tutt’oggi molto “manuale”, questo comporta grandi vantaggi per l’ambiente, ed il fatto che non siano necessarie sostanze chimiche rende la sua sostenibilità ancora più concreta rispetto ad altre fibre naturali.
La canapa, insieme alla juta e al lino, è una delle poche fibre che può essere definita ecologica anche quando non dispone di certificazioni tessili.
La canapa tessile viene sempre più spesso utilizzata da brand di moda che seguono il movimento della moda sostenibile, soprattutto per realizzare borse, scarpe, portafogli, zaini e altri accessori di moda, ma anche abbigliamento uomo e donna, come giacche, polo, pantaloni e vestiti.
La coltivazione del cotone è probabilmente il più grande inquinante del pianeta in termini di rilascio di pesticidi e insetticidi, oltre all’enorme consumo di acqua che comporta. Per non parlare poi dei danni all’intero ecosistema derivati dalla lavorazione del petrolio per ottenere fibre sintetiche artificiali (come nylon e poliestere) che non sono né biodegradabili né riciclabili.
Leggi l’articolo: Canapa: una fibra naturale eco-sostenibile
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.