Specifico per la fase di fioritura in idroponica
Hesi Hydro Bloom è un fertilizzante specifico per la fioritura delle piante in coltivazioni idroponiche. Rispetto a Hesi Hydro Growth, contiene una maggiore concentrazione di Fosforo e Potassio, in quanto nella fase di fioritura, il fabbisogno delle piante aumenta.
Durante la prima metà della fase di fioritura, Hesi Hydro Bloom garantisce il fabbisogno di fosforo e potassio al 100%. Nella seconda metà va affiancato ad HESI PK 13/14 per garantirne il fabbisogno.
Hydro Bloom è un fertilizzante completo monocomponente che contiene tutto ciò di cui le tue piante hanno bisogno per una stagione di fioritura ricca e sana. Tutti i nutrienti e gli oligoelementi di Hydro Bloom sono formulati per essere assorbiti dall’apparato radicale non appena lo attraversano.
- Fertilizzante NPK 3-4-5
- Magnesio, calcio e solfato
- Oligoelementi chelati più vitamine e amminoacidi
EC: Tra 1,6 e 2,2 mS/cm
Hesi Hydro Bloom contiene:
Azoto: 3%
Fosforo (P2O5): 3,9%
Potassio (K2O): 5,1%
Elementi in traccia chelati: Ferro, Manganese, Zinco, Rame, Boro e Molibdeno
Vitamine: B1, B2, B6
Zuccheri e amminoacidi vegetali
Dosaggio
50 ml / 10 L
- Se necessario, regolare il valore del pH con correttori di pH.
- Valori ideali durante la fioritura:
EC: 1,6 – 2,2 mS/cm
pH: 5,8 – 6,2
Indicata in ambienti poco ospitali, dove le temperature sono particolarmente rigide, in zone con clima molto arido e secco oppure nelle aree in cui i terreni sono eccessivamente sabbiosi, rocciosi o aridi, la coltura idroponica è una soluzione molto vantaggiosa. In un sistema idroponico, le piante crescono con l’acqua e senza terreno, con l’aiuto di substrati inerti (come argilla espansa, perlite o fibra di cocco), ma soprattutto in un ambiente regolato e privo di parassiti e malattie provenienti dal terreno.
Sebbene la spesa per un sistema di coltivazione idroponica sia più oneroso rispetto alla coltivazione tradizionale in terra, i vantaggi sono notevoli e sempre più aziende scelgono questa soluzione.
Vantaggi dell’idroponica:
- risparmio idrico: riduzione del consumo di acqua dal 70% al 90% rispetto alle colture tradizionali
- efficienza dei nutrienti: le sostanze nutritive vengono assorbite e fornite direttamente dalle radici
- maggiore produttività: l’idroponica permette di coltivare più piante utilizzando minor spazio con una resa migliore
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.