Vai al contenuto

Pan Caciato con farina di canapa – la ricetta della tradizione umbra con un tocco in più!

Il Pan Caciato, noto anche come pan nociato, è una ricetta umbra tipica del periodo autunnale. Si tratta di un piccolo panino salato, con formaggio pecorino, pepe e noci, molto conosciuto ad Assisi e in tutta la provincia di Perugia.

Pan caciato e canapa - la ricetta della tradizione umbra con un tocco in più!

La prima ricetta del Pan nociato compare nell’Annuario di Todi del 1927, ma negli anni il particolare tipo di pane si è diffuso in numerosi comuni dell’Umbria – tra cui Perugia, Bastia, Corciano, Assisi, Montefalco –, dove è preparato a partire dal 2 novembre, giorno dedicato ai defunti, fino agli inizi della primavera, seguendo la stagionalità delle noci.

Tratto dall’articolo: “I pani dell’Umbria”

Noi di Cannabizzando abbiamo voluto aggiungere un tocco in più alla tradizionale ricetta del pan caciato: la farina di canapa!

Ricca di sali minerali come magnesio, potassio, ferro e zinco, la farina di canapa contiene elevate quantità di vitamina E, utile nel promuovere la rigenerazione dei tessuti e rafforzare le nostre difese immunitarie. Ha anche un elevato contenuto di fibre che favoriscono il benessere intestinale e vitamine. In particolare Vitamina E, un antiossidante importantissimo per contrastare l’invecchiamento cellulare, vitamina A, vitamina B1, B3, B5, vitamina D. È inoltre ricca di omega 3 e omega 6, due acidi grassi importantissimi per la salute ed il benessere cardiovascolare.

Ma diciamoci la verità: non l’abbiamo scelta solo per i suoi benefici… la farina di canapa ha un gusto davvero particolare che ben si abbina a quello delle noci e del pecorino!

Pan caciato e canapa - la ricetta della tradizione umbra con un tocco in più!

Se volete divertirvi un po’ in cucina, ecco a voi la nostra ricetta! Siamo sicuri che a voi verranno decisamente più belli!!!

Pan Caciato con farina di canapa: ingredienti
  • 460 g di farina 0
  • 40 g di farina di canapa (non superate la dose: la farina di canapa non assorbe l’acqua!)
  • 350 ml di acqua
  • 150 g di noci
  • 250g di Pecorino di media stagionatura
  • 10 g di sale
  • 1 cucchiaio di pepe
  • 25 g di lievito fresco
  • Olio extravergine d’oliva a piacere. C’è anche una versione che indica 150 g tra burro e olio. Noi abbiamo preferito utilizzare solo olio di oliva (circa 70 g)
Preparazione:

In una ciotola versare l’acqua e far sciogliere il lievito aggiungendo un filo d’olio extravergine di oliva e un cucchiaino di zucchero. Successivamente aggiungere la farina, il sale ed impastare per ottenere un panetto uniforme. Far riposare l’impasto nella ciotola e nel frattempo prendere gli altri ingredienti.
Tagliare grossolanamente i nostri gherigli di noce, grattugiare metà del pecorino ed il restante ridurlo a piccoli cubetti. Aggiungiere questi ingredienti all’impasto e farlo lievitare sotto un pano umido per tre ore circa. Terminata la lievitazione, formare con l’impasto dei piccoli panini ungendo le mani con dell’olio extravergine di oliva.
Far riposare i panetti direttamente sulla teglia per 15 minuti ed infornarli ad una temperatura di 200°C per circa 15–20 minuti controllando il forno di tanto in tanto.

Molino Crisafulli – Farina di Semi di Canapa

4,90 

Oltre che un ottimo alimento per le sue proprietà benefiche, è anche molto versatile in cucina.  Formato 250g (in confezione sottovuoto)  

Esaurito

Home » Pan Caciato con farina di canapa – la ricetta della tradizione umbra con un tocco in più!

Lascia un commento