Vai al contenuto
Il CBD e il CBG sono cannabinoidi derivati dalla pianta di cannabis, con profili unici che offrono benefici diversi.

Anche se sia il CBD (Cannabidiolo) che il CBG (Cannabigerolo) sono cannabinoidi derivati dalla pianta di cannabis, hanno profili unici e offrono benefici diversi. Il CBD è noto per la sua capacità di aiutare a alleviare lo stress e favorire il rilassamento senza effetti psicoattivi. D’altra parte, il CBG, meno conosciuto, sta attirando l’attenzione per il suo potenziale nel migliorare l’umore, l’energia e offrire proprietà antibatteriche e anti-infiammatorie uniche. Entrambi agiscono in sinergia con il sistema endocannabinoide del corpo, ma i loro effetti distinti possono rendere uno più adatto dell’altro a seconda delle esigenze individuali.


Il CBD: prezioso come coadiuvante naturale per il mantenimento in salute del nostro organismo e ottimo antiossidante nel contrastare l’invecchiamento delle cellule. Il CBG, forse meno conosciuto, ha molti vantaggi, che sono attualmente oggetto di ulteriori ricerche. Uno di questi è che il cannabigerolo può aiutare con il cancro, la neuro-degenerazione e la colite. Si ritiene inoltre che sia utile per combattere l’infiammazione, il dolore e la nausea

“Il CBG, interagendo col sistema endocannabinoide come gli altri cannabinoidi, presenta un potenziale anche in campo terapeutico. Studi risalenti a decenni fa avevano dimostrato la capacità inibitoria nell’assorbimento di acido amminobutirrico (GABA), con conseguenti attività rilassanti: per questo, il CBG potrebbe essere utile nella cura dell’ansia e della tensione muscolare. Altre ricerche risalenti alla seconda metà del ‘900 hanno messo in luce gli effetti analgesici e anti-fungini del cannabigerolo. Più recentemente, il CBG è stato indicato come potenzialmente efficace contro il cancro al seno, alla pelle e alla prostata. Inoltre, il fitocannabinoide potrebbe rappresentare un aiuto contro la psoriasi, dato che inibisce la proliferazione dei cheratinociti. Altri usi potenziali del CBG sono stati individuati nel trattamento del glaucoma, dato che riduce la pressione intraoculare, e nella cura di malattie infiammatorie intestinali e di disfunzioni vescicali. Infine, il fitocannabinoide potrebbe essere una soluzione promettente come antidepressivo o come farmaco anti-nausea“.

fonte: Clinn

PRODOTTI DI CBD DI QUALITÀ

Un prodotto di qualità è frutto di ceppi di Canapa accuratamente selezionati e di un buon terreno in cui crescere. Nella quasi totalità delle piantagioni di Canapa finalizzate all’estrazione del CBD non vengono infatti usati fertilizzanti né additivi chimici, anche se tuttavia in alcuni casi si ricorrono a quelli che oggi vengono definiti in agricoltura “fertilizzanti biologici”.

Il nostro consiglio è di verificare sempre che i prodotti siano certificati e la disponibilità dell’azienda a condividere risultati di test e analisi di laboratorio.

Home » CBD E CBG