Vai al contenuto

Pipa in Vetro Champ High – colore nero

Una pipa in vetro dal design minimal che vi garantirà il massimo del gusto! Con cannello in vetro e braciere removibile e dotato di filtro
  • Lunghezza = 12,5 cm
  • Larghezza = 2,7 cm
  • Profondità = 1,5 cm
  • Materiale = Vetro

 

9,00 

Disponibile

Pipa in Vetro Champ High – colore nero

9,00 

Pipa in vetro Champ High è l’accessorio ideale!

una pipa dal design minimal, con un cannello (lo stelo che porta il fumo) in vetro per garantirvi il massimo del gusto ed un fornello (o braciere) removibile dotato di un filtro con retina per catturare cenere ed impurità. Una pipa resistente alle crepe, alla ruggine, durevole e facile da pulire.

Queste pipe in vetro nero, inoltre, sono state realizzate da professionisti qualificati che utilizzano vetro borosilicato di alta qualità che può resistere alle alte temperature ed è un pessimo conduttore di calore. Lo spessore del vetro e la sua composizione garantiscono che il calore non si propaghi nella mano.

Caratteristiche Tecniche della Pipa:
  • Lunghezza = 12,5 cm
  • Larghezza = 2,7 cm
  • Profondità = 1,5 cm
  • Materiale = vetro
ARTICOLI PER FUMATORI

curiosità:

La storia della pipa si confonde spesso con la leggenda. Anzitutto è distinta da quella del tabacco, le cui origini risalgono all’epoca precolombiana. La pipa in origine non veniva usata per il tabacco, ma solo come attrezzo per il fumo, come testimoniano gli scritti di Erodoto, Plinio il Vecchio e Plutarco, fino ad arrivare ai Greci ed ai Romani, tra cui era tradizione aspirare con le narici tramite dei “cannelli” il fumo di alcune erbe.

Il fumo di canapa risale ad una tradizione ancora più antica diffusasi dall’India all’Asia e successivamente ai popoli africani. Alcuni oggetti simili per la forma alle moderne pipe sono state rinvenuti in scavi archeologici in Svizzera, Francia e Italia. Ad Ercolano si trova un affresco in cui delle donne sono ritratte mentre fumano la pipa. Strumenti ancora più antichi, simili nell’aspetto alle pipe, sono stati rinvenuti in tombe faraoniche risalenti al 2000 a.C. circa.

Il progenitore della pipa è il modo in cui alcune popolazioni dell’India inalavano il fumo: scavavano un buco nel terreno dove venivano poste e fatte bruciare delle erbe, il tutto veniva poi ricoperto con un cono di terra e, attraverso un foro dove veniva introdotta una canna cava, si aspirava il fumo.


 

Peso 0,10 kg
Dimensioni 17 × 7 × 2,5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.