Vai al contenuto

Champ High Pipa in Metallo + Mini Grinder Colori Misti

La pipa è pratica e facilmente trasportabile con una lunghezza di 8 cm, mentre il grinder è composto da 2 parti con denti a forma di diamante (diametro di 30 mm).
  • Lunghezza pipa= 8 cm
  • Materiale pipa = metallo
  • kit completo di: pipa in metallo, grinder, set di retine
Nel caso aveste preferenza di un colore, al momento dell’ordine è possibile indicarlo nelle note. Se disponibile, saremo lieti di accontentarvi

9,50 

Disponibile

Champ High Pipa in Metallo + Mini Grinder Colori Misti

9,50 

Champ High Pipa in Metallo + Mini Grinder Colori Misti

La pipa è pratica e facilmente trasportabile con una lunghezza di 8 cm, mentre il grinder è composto da 2 parti con denti a forma di diamante (diametro di 30 mm). Questo piccolo grinder è dotato di una guarnizione magnetica che tiene unite le due sezioni e di 23 denti diamantati.

Nel caso aveste preferenza di un colore, al momento dell’ordine è possibile indicarlo nelle note. Se disponibile, saremo lieti di accontentarvi
Caratteristiche Tecniche del kit:
  • Lunghezza pipa= 8 cm
  • Materiale pipa = metallo
  • kit completo di: pipa in metallo, grinder, set di retine
ARTICOLI PER FUMATORI

curiosità:

La storia della pipa si confonde spesso con la leggenda. Anzitutto è distinta da quella del tabacco, le cui origini risalgono all’epoca precolombiana. La pipa in origine non veniva usata per il tabacco, ma solo come attrezzo per il fumo, come testimoniano gli scritti di Erodoto, Plinio il Vecchio e Plutarco, fino ad arrivare ai Greci ed ai Romani, tra cui era tradizione aspirare con le narici tramite dei “cannelli” il fumo di alcune erbe.

Il fumo di canapa risale ad una tradizione ancora più antica diffusasi dall’India all’Asia e successivamente ai popoli africani. Alcuni oggetti simili per la forma alle moderne pipe sono state rinvenuti in scavi archeologici in Svizzera, Francia e Italia. Ad Ercolano si trova un affresco in cui delle donne sono ritratte mentre fumano la pipa. Strumenti ancora più antichi, simili nell’aspetto alle pipe, sono stati rinvenuti in tombe faraoniche risalenti al 2000 a.C. circa.

Il progenitore della pipa è il modo in cui alcune popolazioni dell’India inalavano il fumo: scavavano un buco nel terreno dove venivano poste e fatte bruciare delle erbe, il tutto veniva poi ricoperto con un cono di terra e, attraverso un foro dove veniva introdotta una canna cava, si aspirava il fumo.


 

Peso 0,10 kg
Dimensioni 12 × 7 × 1 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.